—/100
Checkpoints
Create a Dialogflow Agent traverse from Action Project
Configure the Default Welcome Intent
Build the Custom Intent (name: get_restaurant)
Initialize and Configure a Cloud Function
Google Assistant: Build a Restaurant Locator with the Places API
GSP486
Panoramica
L'Assistente Google è un assistente vocale personale che offre moltissime azioni e integrazioni. Dall'inviare SMS e impostare promemoria, all'ordinare un caffè e riprodurre musica: esistono più di un milione di azioni disponibili per soddisfare un'ampia gamma di esigenze dei comandi vocali.
Google Cloud Functions è una soluzione di calcolo leggera che consente agli sviluppatori di creare funzioni autonome a uso specifico, che rispondono a eventi Cloud senza la necessità di gestire un ambiente server o di runtime.
L'API Places è un servizio che restituisce informazioni sui punti di interesse mediante richieste HTTP. Nello specifico, potrai usufruire dei servizi Place Details (Dettagli luogo) e Place Photos (Foto del luogo) per ricevere informazioni dettagliate e foto dei locali.
Utilizzando Cloud Functions e l'API Places, creerai un'applicazione dell'assistente in grado di comprendere qual è la posizione attuale di un utente e le sue preferenze in fatto di ristoranti per suggerire il suo ristorante ideale, con tanto di nomi, indirizzi e foto.
Argomenti trattati
In questo lab, imparerai a:
- Creare una pipeline dell'applicazione dell'assistente formata da un progetto Actions, un agente Dialogflow con intent ed entità personalizzati, un webhook e una Funzione Cloud per gestire il fulfillment.
- Generare le credenziali di autenticazione corrette e installare le dipendenze necessarie per utilizzare l'API Places.
- Aggiungere logica di fulfillment alla Funzione Cloud per gestire le chiamate dell'API Places.
- Eseguire il deployment dell'applicazione e testarla con il simulatore di Actions.
Prerequisiti
Si tratta di un lab di livello avanzato. Si presume dimestichezza con Dialogflow e Cloud Functions. Si consiglia una conoscenza di base delle API. Si consiglia, ma non è obbligatoria, esperienza con JavaScript e il runtime Node.js. Se hai bisogno di ripassare queste competenze, segui uno dei lab qui sotto prima di iniziare questo:
- Google Assistant: Build an Application with Dialogflow and Cloud Functions
- Introduction to APIs in Google
Quando è tutto pronto, scorri verso il basso e segui i passaggi indicati di seguito per configurare l'ambiente del lab.
Crea un account Qwiklabs per leggere il resto del lab e tanto altro ancora.
- Acquisisci accesso temporaneo a Google Cloud Console.
- Oltre 200 lab dal livello iniziale a quelli più avanzati.
- Corsi brevi per apprendere secondo i tuoi ritmi.